Canali Minisiti ECM

Leucemia mieloide acuta, da Usa un nuovo farmaco

Farmaci Redazione DottNet | 22/11/2018 17:35

In compresse, per chi non può avere chemio intensiva

Sì negli Usa ad una nuova terapia per i malati di leucemia mieloide acuta. La Food and Drug Administration (Fda) ha approvato infatti il glasdegib, farmaco da prendere in compresse, in combinazione con basse dosi di un tipo di chemioterapia, per gli anziani con più di 75 anni di età o per chi ha altre malattie croniche che non permettono di somministrare una chemioterapia intensiva. "La chemioterapia intensiva si usa generalmente per tenere sotto controllo la leucemia mieloide acuta, ma molti adulti non la possono ricevere per la sua tossicità - spiega Richard Pazdur, direttore del centro di oncologia dell'Fda - Questo nuovo farmaco offre un'altra opzione terapeutica ai medici e ai pazienti". Gli studi clinici hanno mostrato un aumento della sopravvivenza complessiva da 4,3 mesi a 8,3 mesi. Tra gli effetti collaterali più comuni sono stati segnalati anemia, affaticamento, emorragia, febbre, nausea, dolori muscolari e gonfiore agli arti.

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"

Ti potrebbero interessare

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Perrone: "La novità sono gli anticorpi coniugati, efficaci e meno tossici"

Rispetto alla terapia DVd, la terapia BVd ha conferito un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione

Ultime News

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti